top of page

Spesso a Spasso

Parco Giardino Sigurtà e Borghetto sul Mincio

  • Immagine del redattore: FugainFamiglia
    FugainFamiglia
  • 6 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 mag



Una giornata tra natura e storia: Parco Giardino Sigurtà, Borghetto sul Mincio e Safari Park


Durante una splendida giornata primaverile, abbiamo deciso di esplorare di due luoghi affascinanti del Veneto: il Parco Giardino Sigurtà, l’incantevole borgo di Borghetto sul Mincio e il sorprendente Parco Natura Viva, meglio conosciuto come Safari Park. 


Parco Giardino Sigurtà: tra labirinti, rose e leggende.


Per rendere l’esperienza ancora più piacevole e rilassata, abbiamo scelto di visitare il parco a bordo di un comodo golf cart elettrico, perfetto per famiglie con bambini o per chi vuole godersi ogni angolo senza affaticarsi.

Il golf cart, dotato di una guida GPS in italiano, inglese, tedesco e francese, ci ha accompagnato lungo i sentieri del parco, fornendoci informazioni dettagliate sulle varie attrazioni naturali e storiche. Ogni veicolo può ospitare fino a quattro persone e richiede una patente di guida per essere condotto. Il noleggio ha un costo orario e non è prenotabile in anticipo.



Tra i luoghi più memorabili che abbiamo visitato c’è il Viale delle Rose, un tripudio di colori e profumi con oltre 30.000 rose in fiore tra aprile e maggio.





Abbiamo fatto tappa anche al Labirinto, un percorso verde perfetto per divertirsi in famiglia, e ai romantici laghetti con ninfee, papiri e carpe koi. Uno dei momenti più curiosi è stato quando ci siamo imbattuti nella Bocca della Verità, una scultura ispirata all’originale romana: secondo la leggenda, chi mente e vi infila la mano rischia che venga morsa.


Il parco ospita anche una fattoria didattica con animali e un orto delle erbe officinali, rendendolo un’esperienza completa tra natura, cultura e apprendimento.

Attenzione: i biglietti per accedere al Parco Giardino Sigurtà sono acquistabili solo online, specialmente nei giorni festivi come il 1° maggio, quando l’ingresso è contingentato per evitare affollamenti. È quindi fondamentale prenotare in anticipo sul sito ufficiale del parco.


Borghetto sul Mincio: un borgo da cartolina

Terminata la visita, ci siamo spostati a pochi chilometri di distanza per raggiungere uno dei borghi più belli d’Italia: Borghetto sul Mincio.



Il borgo sembra uscito da una fiaba, con le sue casette in pietra adagiate lungo il fiume, i ponti in legno e i mulini ad acqua che un tempo servivano per macinare il grano. L’acqua del Mincio azionava le ruote di questi mulini, fondamentali per l’economia del borgo: producevano farina e servivano anche per altre attività artigianali legate all’energia idraulica.



Oggi molti di questi mulini sono stati trasformati in ristorantini, boutique o case private, ma conservano tutto il fascino storico. Una passeggiata tra le stradine acciottolate e lungo il Ponte Visconteo è d’obbligo: lo scenario è perfetto per scattare foto indimenticabili.



Prima di tornare a casa, ci siamo concessi una sosta gastronomica gustando i tortellini di Valeggio, chiamati anche "nodi d'amore" per la loro forma e la leggenda romantica che li accompagna. Una delizia che da sola vale il viaggio!



Questa escursione tra Parco Sigurtà e Borghetto è stata un perfetto equilibrio tra natura, storia e sapori. Un’esperienza che consigliamo a tutte le famiglie in cerca di una giornata diversa, rigenerante e piena di bellezza.


Parco Natura Viva – Safari Park: un viaggio tra gli animali del mondo

Per concludere la giornata in bellezza, abbiamo fatto tappa al Parco Natura Viva, uno zoo safari moderno e impegnato nella tutela delle specie a rischio. Il parco si divide in due aree principali: la zona safari, percorribile in auto (o camper), dove si possono vedere animali come leoni, giraffe, zebre e rinoceronti in un ambiente semi-libero; e la zona pedonale, che si sviluppa come un grande giardino zoologico immerso nella natura.



Alcune aree tematiche, come la Fattoria, la Serra Tropicale e l’Extinction Park (con i dinosauri a grandezza naturale!), rendono la visita ancora più coinvolgente.

Il Safari Park è perfetto da abbinare a una giornata tra cultura e natura: è organizzato, pulito e offre molti servizi per le famiglie.

 

Consigli per una perfetta gita

  • Prenotate i biglietti online, soprattutto per Parco Sigurtà e Safari Park.

  • Portate con voi acqua, cappellini e scarpe comode.

  • Il golf cart al Sigurtà è molto utile, ma non prenotabile: arrivate presto.

  • Borghetto è perfetto per un pranzo o cena romantica con vista fiume.



Comments


Logo_edited.jpg
bottom of page