Una giornata tra storia, natura e sorprese ad Einsiedeln
- FugainFamiglia
- 25 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 giorni fa

Una giornata tra storia, natura e sorprese ad Einsiedeln
Einsiedeln, incastonato tra dolci colline e circondato da boschi, è un piccolo gioiello del Canton Svitto che affascina grandi e piccini. Famoso per la sua imponente abbazia barocca e la celebre Madonna Nera, è anche un ottimo punto di partenza per passeggiate, piccole avventure e scoperte culturali.
L’Abbazia di Einsiedeln: meraviglia barocca e spiritualità
Non appena si arriva, l’Abbazia benedettina di Einsiedeln domina il paesaggio con la sua facciata imponente. All’interno, lo sguardo viene subito catturato dalla Cappella della Madonna Nera, una statua lignea del XV secolo venerata da secoli dai pellegrini. È rivestita di abiti preziosi e cambia vestito in base al periodo dell’anno!
Tra dicembre e inizio febbraio, nel cortile dell’abbazia viene allestito un presepe gigante a grandezza naturale con più di 500 figure intagliate nel legno e illuminate artisticamente. Ogni angolo racconta una scena diversa e i bambini possono cercare personaggi nascosti!

Orari: La chiesa è aperta tutti i giorni. La messa dei pellegrini è alle 11:15 (utile da sapere se si vuole assistere a un momento suggestivo).
Consiglio: Per i bambini più grandi, vale la pena noleggiare un'audioguida (disponibile anche in italiano) o scaricare prima una guida su smartphone.
Curiosità: In inverno, la cappella è decorata con un grande presepe e luci che creano un’atmosfera fiabesca. Da non perdere la rievocazione vivente nei weekend d’Avvento e il mercatino natalizio con bancarelle di artigianato e prodotti locali.
Una passeggiata nel borgo
Il paesino è piccolo ma pieno di fascino. Si può fare una passeggiata lungo la Hauptstrasse, sbirciare le vetrine delle botteghe artigianali e fermarsi in una delle pasticcerie storiche per gustare una fetta di “Schafbock”, un dolce tradizionale a base di miele.
A due passi dall’abbazia si trova l’impianto sportivo dove spiccano gli impressionanti trampolini per il salto con gli sci. I bambini (e i grandi!) resteranno a bocca aperta davanti a queste strutture altissime, usate anche per competizioni internazionali.

Consiglio d'inverno: quando c’è neve, ci sono piste per lo slittino e brevi percorsi per le ciaspole intorno al paese.
In estate: una camminata leggera porta alla collinetta dietro i trampolini per una bella vista e picnic.
Nei dintorni: il Lago di Sihlsee
A soli 5 minuti in auto (o 20 a piedi) si trova il Lago di Sihl, ideale per una camminata lungo la riva, un picnic o un momento di relax con i piedi nell’acqua. In estate si può anche fare il bagno o noleggiare pedalò e, per i più sportivi, è possibile compiere il giro del lago in bicicletta.
Info pratiche
Come arrivare: facilmente raggiungibile in auto o in treno (SBB) con cambio a Biberbrugg o Wädenswil.
Ideale per: una gita di una giornata intera.
Cosa portare: scarpe comode, macchina fotografica, borraccia, un piccolo spuntino.
Per bambini: binocolo per avvistare animali lungo i sentieri, quaderno per fare un disegno.
Comments