top of page

Spesso a Spasso

Tier Park Goldau

Immagine del redattore: FugainFamigliaFugainFamiglia

Avete già sentito parlare del Tier Park di Goldau?


No? Beh allora dovete proprio scoprirlo! Noi ci siamo recati diverse volte e ad ogni visita ha saputo regalarci un’esperienza nuova e molte piacevoli emozioni. È bello anche perché si presta a tutte le età. È comodamente percorribile anche con passeggini e carrozzelle.



Ma… facciamo un passo indietro nel tempo: la storia di questo luogo è particolare e merita di essere raccontata. Nel 1806 ci fu infatti una grossa frana che colpì Goldau e, oltre alla tragedia, fu un colpo di fortuna per le specie animali in estinzione. Nell’area un tempo colpita dalla frana sorge oggi infatti il parco naturale e faunistico di Goldau che offre agli animali selvaggi un habitat perfetto per loro.


Ad oggi offre un’ampia zona all’aperto che permette di osservare e conoscere circa 100 specie selvatiche locali ed europee. Il parco è aperto tutto l’anno, ma per informazioni dettagliate e sempre aggiornate vi rimandiamo al loro sito ufficiale: www.tierpark.ch .



Non appena arrivati al parco ci siamo resi subito conto che il posteggio antistante l’entrata era pieno, ma nessun problema: nelle vicinanze ci sono diversi posteggi ed è tutto molto ben organizzato.


All’entrata del parco è anche possibile acquistare una confezione di cibo per gli animali del parco. Occorre prestare attenzione poiché mettono a disposizione la quantità giornaliera necessaria agli animali, quindi potrebbe essere che se arrivate tardi non ne troviate più. Mentre si passeggia all’interno del parco vi sono anche dei dispenser automatici dove è possibile acquistarne, ma anche qua può capitare di trovarli vuoti. Il mio consiglio è quindi quello di acquistarlo subito, non appena arrivati: a noi è capitato di rimanere incantati dagli animali, di “perderci via“ e ritrovarci poi a mani vuote.



Un ultimo consiglio prima di mettersi alla scoperta del parco è quello di ritirare un piano dello stesso in modo da potersi spostare avendo un minimo l’idea di dove ci si trova. Il parco è così vasto ed interessante che potrebbe capitare di fermarvi in una zona dimenticandovi poi di andare a scoprire tutto il resto.


Dicevamo… Non appena entrati nel parco si resta subito colpiti degli animali in libertà che vengono a nutrirsi prendendo il cibo direttamente dalle nostre mani. Questo per me vale già il costo del biglietto! Per i bambini (ma non solo!) è una bella emozione che non dimenticheranno facilmente.






C’è la possibilità di portarsi il pranzo al sacco da casa e di gustarlo comodamente seduti ai tavoli nelle aree di sosta. In queste zone vi è la possibilità anche di grigliare: troverete la legna già tagliata e i grill di cui potrete disporre liberamente. Altrimenti vi è la possibilità di mangiare al ristorante che propone anche menu per bambini. In queste zone vi è anche un simpatico parco giochi con uno scivolo luuuungo che piace moltissimo ai bambini e la cui risalita… li stancherà a dovere! 






Un’ultima cosa… Sapete cosa ha colpito i nostri bambini maggiormente e che a distanza di anni ancora ricordano? L’albero dei ciucci! Se state vivendo la fase di distacco dal ciuccio, questa potrebbe essere un’idea: all’interno del parco c’è un albero sul quale sono appesi i ciucci di tutti i bambini intenzionati a lasciarlo!



In conclusione: visitare il Tier Park é davvero sempre una piacevole esperienza in cui i bambini possono davvero osservare da vicino gli animali, a volte persino toccarli!



Comments


Logo_edited.jpg
bottom of page